Visualizzazione post con etichetta TORTE SALATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE SALATE. Mostra tutti i post

CROSTATA DI BROCCOLI



Questa crostata l'ho preparata qualche settimana fa ed è giunta l'ora di postarla altrimenti, fra qualche giorno, vi mancherà la materia prima per poterla realizzare: il broccolo. E' semplice da fare ma veramente golosa, è buona anche fredda quindi starà benissimo nel cestino da picnic di pasquetta. Ingredienti per la pasta:300 gr di farina1 uovo1 cucchiaino di sale80 gr di burro50 ml di acquaper il ripieno:500 g di cime di broccolo150 g di scamorza fresca1 uovomezzo bicchiere di latte1 spi...



MINI PLUM CAKE SALATO PER IL PIC NIC DI PASQUETTA


mini plum cake salato, scamorza

Oggi è la domenica delle Palme, il che significa che siamo alle soglie di Pasqua e quindi anche della canonica gita fuori porta del Lunedì dell'Angelo con cesto del pic nic al seguito... Quindi, dopo la ricetta del pollo fritto della settimana scorsa, ho pensato a cos'altro sarebbe stato carino infilare nel cesto insieme alle altre leccornie tipiche come uova sode e frittate di riso. E allora ecco qui questa ricetta veloce veloce ma di grande sapore e spero soddisfazione per accompagnare magari qualche...



CASATIELLO


Uno dei motivi per cui si aspettiamo con tanta impazienza la Pasqua è poter fare bei picnic e scampagnate immersi nella natura. Meglio se poi accompagnati con i cibi tipici del momento, tra cui l'immancabile casatiello! Il casatiello è una ciambella ripiena di formaggi e salame tipica di Napoli, morbido e dal sapore gustosissimo. Buono tiepido appena sfornato oppure (se avanza) i giorni successivi anche da portare fuori per picnic e gite fuori porta!



CASATIELLO ... DI CASA MIA



La ricetta di oggi, in realtà, non è quella originale del casatiello, ma  è quella del tortano, anche un pò rivisitato. Due rustici  tipici napoletani del periodo pasquale. Si differenziano per il modo in cui si  aggiungono le uova: nel casatiello vanno aggiunte intere, crude ricoperte con delle striscie di pasta, mentre nel tortano vanno aggiunte sodate e tritate direttamente nell'impasto. Allora perchè l'ho chiamato Casatiello di casa mia ? L'aggiunta casa mia, mi salva dal...



PROVE DI BUREK PER LA CENA BALCANICA DI ELISABETTA



Nelle ultime settimane la mia cucina è stata piuttosto nomade. Ieri addirittura accompagnata da un fantastico duo acustico, colonna sonora per una golosa chiacchierata sul cioccolato e la sua curiosa storia.Bisogna prendere fiato, per riordinare gli appunti e le idee, definire progetti, materializzare sogni. Così, stamattina, con Elisabetta ci siamo prese il tempo di imparare (io!) e di cucinare (lei!) un piatto che viene da molto lontano: il Burek.Il burek è una specie di torta salata preparata...



TORTA PASQUALINA AI CARCIOFI


La Torta Pasqualina ai Carciofi è una torta salata tipica della cucina ligure, soprattutto genovese, così chiamata perchè si usa prepararla a Pasqua. Può essere preparata con largo anticipo, ed è l'ideale per essere gustata nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta. Nella versione classica viene preparata con bietole e ricotta, ma io ho preferito farla con i carciofi che mi piacciono...


TORTA SALATA CON RICOTTA, SPINACI E POMODORINO



Buongiorno, che meravigliose giornate, quest'anno mi piace davvero l'arrivo della primavera. La mattina, mi siedo nel mio balcone-giardino (lo chiamo così perchè è molto grande ) e guardo il cielo azzurro, il verde che circonda la mia casa e la natura che si risveglia e questo mi dà tanta serenità. Annaffio le mie piante, e poi mi metto all'opera, pronta ad affrontare la giornata con più gioia. E' poi che bella soddisfazione vedere le mie fragole mature, e si mi accontento di poco! ecc...


DIRETTAMENTE DA CHICAGO LA VERA PIZZA PIE



Molti negli Stati Uniti la chiamano Pizza pie. E hanno ragione perché più che una pizza tradizionale questa è una torta salata fatta a pizza. Il nome vero sarebbe Chicago Style Pizza ed è interessante sotto diversi aspetti. Il primo perché è diventata col tempo la classica pizza americana. Secondo perché rispetto alla nostra viene fatta praticamente al contrario. Come? Mettendo la mozzarella sulla pasta anziché la salsa di pomodoro. Questo viene fatto sostanzialmente per prot...