Visualizzazione post con etichetta cachi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cachi. Mostra tutti i post

SEMIFREDDO DI CACHI ALL' AMARETTO



Ingredienti: 500g polpa di cachi, 300g zucchero, 50ml liquore all'amaretto, 200ml panna da montare Frullare la polpa dei cachi con lo zucchero e il liquore; montare la panna finchè sarà densa e voluminosa. Incorporare delicatamente la panna al composto di cachi, mescolare bene con una frusta, amalgamando il tutto. Versare il preparato in uno stampo in silicone, livellare, e mettere lo stampo nel congelatore per una notte. Togliere dal congelatore, immergere per qualche secondo lo stampo in ac...


TORTA RUSTICA DI CACHI



Questa ricetta nasce originariamente come torta di mele della Zia Maria...trasformata negli anni sia da lei che dalla mia famiglia.Essendo una ricetta semplice ma che riesce sempre, è stata tramandata e rivisitata, ma rispettando l'originale.Infatti questa è la versione che sostituisce i cachi alle mele!Devo dire che mi aspettavo un flop...ho rischiato...ma è andata bene! E' venuta una torta  dal sapore rustico e profumato, morbida e adatta sia alla merenda che alla colazione (o alle abbuffate n...


TORTA AI CACHI E CACAO



Ingredienti: 750g polpa di cachi, 300g farina OO, 80g burro, 300g zucchero, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 20g cacao in polvere Altromercato, zucchero a velo, sale Sbattere a crema il burro ammorbidito con lo zucchero, incorporarvi i tuorli e la polpa dei cachi; aggiungere la farina setacciata con il lievito e il cacao, e per ulimo gli albumi montati a neve ben soda con un pizzico di sale. Mescolare delicatamente il tutto, con movimenti dall'alto verso il basso, per non smontare. Versare il composto in un...



PASTINE AI CACHI E CIOCCOLATO BIANCO



Ingredienti: 250g farina OO, 150g farina gialla finissima, 160g burro, 1 uovo, 150g zucchero, 60ml marsala, 250g marmellata di cachi (la mia), 100g cioccolato bianco a pezzi, zucchero a velo Inserire nel mixer le farine con 150g di burro ammorbidito, l'uovo, lo zucchero e il marsala; azionare l'apparecchio fino al formarsi di una palla morbida di impasto. Prelevare l'impasto, avvolgerlo in pellicola e metterlo in frigor per 30 minuti. Suddividere l'impasto in 8 parti e foderare 8 formine per pastine in s...



CONFETTURA DI CACHI E AMARETTI



Ingredienti: 4kg polpa di cachi a pezzi, 2kg zucchero, 160g amaretti sbriciolati grossolanamente Mettere in una grande pentola i cachi con lo zucchero, mescolare e lasciare riposare per 1 ora. Porre sul fuoco e mescolando portare ad ebollizione. Cuocere a fiamma media, calcolado 1 ora dalla presa del bollore, mescolando di tanto in tanto. Fare la prova piattino: porre 1 cucchiaino di confettura e inclinando non deve scappare. Spegnere il fuoco e unire gli amaretti, amalgamando bene il tutto. Invasare subito,...


TARTELLETTE AI CACHI E MANDORLE



Ingredienti: 100g farina OO, 80g farina di mandorle, 90g zucchero, 50ml olio di semi, 60ml vino Moscato, 1 fialetta di essenza alla vaniglia, la polpa di 2 cachi, 1 cucchiaio zucchero di canna, zucchero a velo vanigliato Inserire nel mixer le farine con lo zucchero, l'olio, il moscato e l'essenza di vaniglia; azionare l'apparecchio fino al formarsi di un impasto omogeneo. Prelevare l'impasto e dividerlo in 6 parti di uguale peso; rivestire 6 formine per tartellette in silicone, risalendo bene lungo...


GELATO VARIEGATO AI CACHI



Ingredienti: 400ml latte fresco, 50g latte in polvere, 200g panna fresca, 100g zucchero, 150g polpa di cachi Mettere sul fuoco un pentolino con il latte fresco e quello in polvere, portare ad ebollizione, spegnere il fuoco, filtrare e lasciare raffreddare. A parte mescolare la panna con lo zucchero, facendolo sciogliere completamente. Unire i due composti, mescolarli, coprire e mettere in frigor per 5 ore. Setacciare la polpa dei cachi e mettarla nel congelatore per 2 ore. Versare il composto nella gelatiera...



HO SCAMBIATO UNA RICETTA.... BAVARESE AI CACHI



Finalmente un'iniziativa che va oltre il give-away o le raccolte.... è una cosina proprio originale che mi ha subito entusiasmata... l'ha organizzata Cinzia del blog Il ricettario di Cinzia e si intitola DAI, CI SCAMBIAMO UNA RICETTA?Se ancora non sapevate di questa iniziativa, non preoccupatevi, siete in tempo: non ha scadenza, quindi ko anche l'assillo di dover presentare qualcosa entro una certa data, insomma libertà completa!!Ma volete sapere come funziona? Naturalmente vi invito ad andare a trovare C...