Visualizzazione post con etichetta PanzaePresenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PanzaePresenza. Mostra tutti i post

LE BUSIATE TUMMINIA CON RANA PESCATRICE,DATTERINO GIALLO E PESTO DI PESCE SPADA AFFUMICATO


9

Oggi una busiata dal sapore di mare e di Sicilia……   La rana pescatrice ( o coda di rospo) è un pesce prelibato dalle carni magre. Viene commercializzata fresca, congelata o surgelata. Il suo sapore è diverso a seconda della provenienza: quelle pescate in Adriatico hanno carni sode ed un gusto delicato, quelle pescate in Sicilia per la diversa alimentazione a volte hanno carni con un sapore più intenso. Per essere sicuri che sia fresca, la coda di rospo deve essere acqu...


LE PAPPARDELLE CON SUGO MALAFEMMENA



Io faccio la pasta fresca e “ Solo Sole” mi permette,girando verso sinistra il coperchio di un barattolo,di avere un sughetto pronto e buono come quello fatto in casa. Prima di assaggiare il sugo malafemmena già ci si innamora dell’originale nome dato a questo preparato: ottimo guanciale di suino,pomodoro,  olive nere.. Ingredienti: 500 g di semola di grano duro Molini Del Ponte 4 uova 50 ml di acqua (in sostituzione del quinto uovo) un pizzico di sale un barattolo di sugo malafemmena...


IL DOLCE CAO-CAO E NUOVA COLLABORAZIONE CON PEYRANO


2

    Quando ero ragazzina e non sapevo cucinare un bel niente la prima cosa che ho imparato a fare fu il dolce cao-cao detto altrimenti salame turco o semplicemente salame dolce. Naturalmente,essendo la prima pietanza che avevo imparato, la feci e rifeci tante di quelle volte che,poi,per anni non ne volli più sapere: la nausea aveva preso il sopravvento!!! Dopo decenni ricordo ora il buon sapore di cioccolato di quel dolcino facile facile e quando lo mangiavo insieme alle mie compagne di scuola era u...


I MUFFINS ALLA MENTA CON CONFETTURA DI PESCHE


4

Si vede che adoro il rosso? Quando ero ragazzina mi vestivo prevalentemente di rosso: dalla borsetta,agli stivali,dal cappottino allo “ slippino”…..ora che sono “ quasi obbligata” a vestirmi prevalentemente di nero (ci si illude che la ciccia non si veda!!!!) mi sfogo comprando oggetti da cucina rossi. Ad Amsterdam (vi ho accennato del mio ultimo viaggio in questo post)ho comprato questa bella tazzona con tulipani rossi,questi tovaglioli di carta con tulipani rossi e questi pirottini...


LA MINESTRA DI MIGLIO CON PASTA DI SALSICCIA AI SEMI DI FINOCCHIO


2

ciotole e cucchiaio da Petali (negozio di complementi arredo,oggettistica,articoli da regalo) in Via Virgilio 71/73 Trapani telefono 0923547607 Oggi minestra con un cereale dai bellissimi piccoli chicchi giallo oro.     Ingredienti: 150 g di miglio decorticato biologico Biobon Melandri Gaudenzio 150 g di pasta di salsiccia (me la faccio preparare e condire con sale,pepe e semi di finocchio dal mio macellaio) una cipollina una carotina un piccolo gambo di sedano un pizzico di sale ed un dado di carne pep...


I TARTUFINI DI CIOCCOLATO AL CAFFè


7

  Li faccio da una vita...sempre buoni. Ingredienti: 200 g di cioccolato fondente una bustina di caffè solubile 3 cucchiai di zucchero 2 tuorli d’uovo 80 g di burro Inoltre: cacao amaro in polvere pirottini di carta     Fondere 200 g di cioccolato fondente con 80 g di burro e 3 cucchiai di zucchero. Aggiungere,mescolando, una bustina di caffè solubile e fare intiepidire. Infine unire due tuorli d'uovo e mescolare ancora il tutto. Freddare bene in frigo. Formare delle palline e passar...


LA RICOTTA CON LE CIPOLLE LUNGHE


1

E’ un antipastino che spesso propongo in tempi di cipolline lunghe. Semplice,veloce e molto buono…..tre motivi per farlo!!!! Normalmente va fatto con la ricotta tagliata a fette (ben sgocciolata) ma questa volta l’ho preparato con della ricotta di pecora appena fatta, comprata con tutto il siero (da mangiare calda,con il pane).     farfalline decorative Pretty Kit tovagliolo GreenGate     Queste sono alcune delle mie cipolle lunghe appena raccolte….piene di terra…...


I CIOCCOLATINI AL CAFFè,IL DISASTRO DEGLI OVETTI PASQUALI E NUOVA COLLABORAZIONE CON FLAVOURART


16

Ogni volta che i miei occhi si posano su stampi in silicone il borsellino è già aperto per pagare….non ci posso fare niente,ho provato a girare lo sguardo altrove ma non so uscire dal negozio senza il mio pacchettino.Ne ho talmente tanti che ho perso il conto,alcuni non li ho mai usati altri, appena li ho comprati,sono corsa a lavarli per provarli immediatamente.Lo stampo che vedete qui sotto è uno di quelli che ho comprato nel “ paese dei balocchi”….da Peroni a Roma…..g...