Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
SPINACINO AI FUNGHI E NOCI
lo sapete, non mi piace la carne!e la mia amica che fa?una raccolta sui secondi!!io gliel'ho detto, guarda che coi secondi sono una schiappetta, li cucino si e perlopiù di carne perchè purtroppo i miei non mangiano volentieri il pesce, ma potendo scegliere preferisco un bel piatto di pasta e anche un contorno piuttosto che un secondo!ma come sempre succede su quello che non piace ci si impegna di più, si perchè va bene mangiare la carne ma senz'altro non una bistecca, non mi andrebbe giù ne...
PASTA ALLE NOCI.
Difficoltà: facile; Preparazione: 24 minuti; Cottura: 6 minuti; Calorie: 593 a porzione. Ingredienti per 4 persone -320 grammi di pasta all'uovo tipo garganelli; -100 grammi di gherigli di noce; -6 rametti di basilico; -1 spicchio di aglio; -4 cucchiai di olio di oliva; -3 cucchiai di grana grattugiato; -3 cucchiai di sale grosso; -1 pizzico di sale fino. 1) Iniziamo a pulire le foglie di basilico con un panno umido, stendendole su un tovagliolo prima di usarle, e cospargendole di sale fino per mantenere il...
FONTE: http://www.spaziorosa.net/
TARTE DI CIPOLLE, GORGONZOLA E NOCI (NON PER SIGNORINE, MA GNAM GNAM GNAM!)
Non è esattamente un piattino ospedaliero, questo, ma quant'è buona questa tarte! La ricetta viene da una delle mie mailing list americane. Si fa prestissimo a farla ed è buona sia calda, tiepida o a temperatura ambiente. Servono: 1 rotolo di pasta sfoglia (o fatela da voi, se preferite: io non preferisco ;-) ) 600 gr di cipolle dorate (peso pulito) 200 gr di gorgonzola piccante 50 gr di gherigli di noce olio extravergine di oliva aceto balsamico Accendere il forno a 200°. Affettare le cipolle sotti...
RISOTTO AL GORGONZOLA CON PERE E NOCI.
Un’idea per i vostri primi piatti, una pietanza originale che integra il sapore dolce della frutta con la rusticità della gorgonzola, una volta servito ed assaggiato il risotto al gorgonzola con pere e noci comprenderete una volta di più l’antico detto: Al contadino non devi far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.. INGREDIENTI (per 4 persone): 250 Gr. di riso parboiled. 100 Gr. di gherigli di noci. Noci 100 Gr. di formaggio gorgonzola. 2 pere Kaiser. Pere 1 Noce di burro. 1 cipolla. D...
IL RISOTTO CON PORCINI,MELA E NOCI
Da tempo faccio un ottimo risotto con salsiccia e mele ed oggi ho voluto provare questo con funghi,mela e noci. Ingredienti per 4 persone:320 g di riso vialone nano veronese I.G.P. La Pilauna mela70 g di fontina a dadiniuna noce di burro30 g di noci a pezzettini Life20 g di funghi porcini secchiun dado Ferioli S. Martinoun bel pugnetto di parmigiano reggianouno scalogno tritatosale q.b.peperoncino in polvere Tec-Alolio extravergine d’oliva Dante Iniziare con il rosolare lo scalogno in olio e,subito...
CUORE ALLE PERE E NOCI
Ingredienti: 850g pere a cubetti, 180g farina OO, 250g zucchero, 2 uova, 1/2 bustina di lievito per dolci, 75g burro, 30ml grappa, 40g noci a pezzetti, 1 cucchiaio di nutella, zucchero a velo, sale Mescolare le pere con 50g di zucchero, coprirle e lasciarle riposare per 15 minuti. Nel frattempo sbattere a crema i tuorli con 150g di zucchero e il burro ammorbidito, finchè si otterrà un composto spumoso. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, la grappa, le noci e gli albumi montati a neve ben ferma c...
RISOTTO ALLE NOCI E GORGONZOLA
Approfittando di queste fredde serate invernali, gustate il nostro risotto alle noci e gorgonzola, un piatto dal sapore ricco e intenso. (per 4 persone) 320 gr di riso | 100 gr di gorgonzola | 50 gr di robiola | 50 gr di parmigiano | 15 noci | 1 litro di brodo vegetale | 1 cipolla | 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva | sale Preparazione Preparate il brodo vegetale con il dado. Mettete l’olio in un tegame, aggiungete la cipolla tritata finemente e lasciatela imbiondire. Quindi aggiungete il...
PARLIAMO UN PO' DI NOCI E NOCCIOLE.
Le nocciole crescono spontaneamente nei boschi e sono coltivate soprattutto nelle zone vicino Avellino. Le noci vengono prodotte in tutta Italia. Le più comuni sono la Sorrento, con un guscio tenero, grossa e con una forma allungata; la San Giovanni con un guscio scuro e molto duro e di media grandezza; la Feltrina, piccola con un guscio tenero, che proviene dal Piemonte e dall'Abruzzo. Le nocciole sono fresche quando il guscio è elastico e umido; se non vengono consumate subito, si devono fare...
FONTE: http://www.spaziorosa.net/
Iscriviti a:
Post (Atom)