Visualizzazione post con etichetta ceci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ceci. Mostra tutti i post
PASTA E CECI ALLA ROMANA
Pasta e ceci alla Romana - Giorno d’oggi i ceci sono tra i legumi più amati e sono apprezzati soprattutto in Medio Oriente e in India. In Italia invece sono coinvolti soprattutto nelle regioni centrali. Le testimonianze più antiche sulla coltivazione dei ceci sono state trovate nel odierno Iraq, ma la loro provenienza originaria è probbabilmente della Turchia. I ceci derivano dalla pianta selvatica del cece e si è velocemente difusa in tutto il mondo antico, compreso l'Egitto, Grecia e ant...
PIZZA DI FARINA DI CECI ALLE CIPOLLE
Qualche giorno fa mi è arrivato il premio de il Molino Chiavazza per aver vinto, con la ricetta Sanguinaccio senza Sangue, il contest sui dolci di Carnevale. Come vedete, il premio è una ricca fornitura di farine che, con la Pasqua in arrivo, mi saranno utilissime.Nel pacco c'era anche il libro che raccoglie le ricette delle paste regionali postate dalle blogger che collaborano con Chiavazza, un ulteriore gradito regalo.Ma veniamo alla ricetta di oggi. Ricevuto le farine, mi sono subito m...
ZUPPA DI CECI E SALSICCIA
Preparazione: 15′ Cottura: 40′ Esecuzione: facile Trita sedano, carota, cipolla, rosmarino e salvia dopo averli puliti, fai soffriggere il trito in una casseruola con 4 cucchiai d’olio. Unisci i peperoncini lavati e fatti a pezzetti, le bietole pulite a fatte a striscioline, i pelati, la patata sbucciata e fatta a tocchetti. Scola i ceci, uniscili alle verdure, sala e pepa, copri di acqua bollente e cuoci per 30′. Sbriciola la salsiccia e falla soffriggere in una padellina con un goccio d ...
ZUPPA DI CECI, CIME DI RAPA E SAGNARELLI PER SCALDARCI UN Pò
a dire la verità oggi qui eravamo a +10° e forse non ne avevamo bisogno, ma la zuppa ha sempre un che di confortante, di coccola, se la serviamo dentro a dei piccoli cocci da prendere in mano e sentirne tutto il calore che emana ancora di più.amo le zuppe, amo i legumi, amo affondare il cucchiaio in queste minestre dense e profumate, a volte metto la pasta, altre no, ci sta bene il farro e anche l'orzo o il riso, insomma, ci sono decine di modi per gustarcele e saranno sempre buone!questa è con...
PLUMCAKE DI CECI AL CACAO
Il primo post del 2012 è dedicato a un dolce veramente particolare che se non avessi il blog non avrei mai preparato.Non avevo mai usato la farina di ceci, così, quando il Molino Chiavazza me ne ha spedito un campione, ho dovuto mettermi alla ricerca di ricette per documentarmi sul suo utilizzo. In un mio libro di piatti con i legumi ho trovato questa ricetta, è inutile dirvi che fino ad oggi non l'avevo mai nemmeno letta e non sapevo di perdermi un dolce veramente gustoso.Prima d...
ZUPPE E MINESTRE: ZUPPA DI CECI E BIETOLE
Zuppe e minestreZuppa di ceci e bietoleOggi una ricetta perfetta per scaldarsi quando fuori c'è una brutta giornata... questa zuppa è tipica Ligure ed è deliziosa! La posto anche se l'ha preparata mia mamma ma la prossima volta la farò io! Ricetta originale, vi consiglio di provarla ^_^ Per velocizzare il tutto io uso la pentola a pressione. Ingredienti: 250 g di ceci secchi1 mazzo di bietole1 cipolla2 carote 1 spicchio di aglioacqua 1 dado e mezzo1 cucchiaino di concentrato di pomodoroMettere a...
CECI CON I MALTAGLIATI
Pasta e ceci è un altro piatto che d'inverno cucino almeno una volta a settimana. Quando ho tempo mi piace preparare anche la pasta fatta in casa perché "lega" con il sugo più della pasta secca e viene fuori un piatto veramente superlativo. Io utilizzo i ceci secchi, li faccio ammollare e poi li cuocio nella pentola a pressione. Poiché la preparazione è lunga, ne cucino sempre un po' di più e li congelo, solo scaldati senza condirli, con poca acqua di cottura, nelle vaschette di a...
ZUPPA DI CECI E LIMONI (ZOPPICANDO, ZOPPICANDO)
Sono ancora zoppicante ma siccome si cucina con le mani e non con i piedi (ok, risparmiatevi le facili battute :-D ), oggi ho provato a rimettermi ai fornelli, con una zuppa che avevo preparato e pubblicato sul vecchio forum del Bimby tanti anni fa.Oggi l'ho fatta nella pentola normale, ma metto anche le indicazioni per il simpatico aggeggio da cucina, così chi vuole può provare.Servono:1,300 lt di brodo di pollo250 gr di ceci lessati6 spicchi d'aglio1 cucchiaino di curry1 cucchiaino raso di cumino macinato3 uova...
Iscriviti a:
Post (Atom)