Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI. Mostra tutti i post
SPINACINO AI FUNGHI E NOCI
lo sapete, non mi piace la carne!e la mia amica che fa?una raccolta sui secondi!!io gliel'ho detto, guarda che coi secondi sono una schiappetta, li cucino si e perlopiù di carne perchè purtroppo i miei non mangiano volentieri il pesce, ma potendo scegliere preferisco un bel piatto di pasta e anche un contorno piuttosto che un secondo!ma come sempre succede su quello che non piace ci si impegna di più, si perchè va bene mangiare la carne ma senz'altro non una bistecca, non mi andrebbe giù ne...
ROTOLO DI SPINACI CON CREMA DI FORMAGGIO.
Ingrediente Principale: Spinaci surgelati - Wurstel di suino - Grana grattugiato - Robiola - Noce moscata Ricetta per persone n. 6 Note: 260 calorie a porzione Ingredienti 400 g di spinaci surgelati 6 wurstel di suino (150 g) 40 g di grana grattugiato 20 g di burro scorza di un limone 200 g di robiola noce moscata pepe pepe rosa Preparazione: 10' + 15' cottura Cuocete gli spinaci a vapore. Scolateli, strizzateli accuratamente e tritateli fini. Less...
CROSTATA DI BROCCOLI
Questa crostata l'ho preparata qualche settimana fa ed è giunta l'ora di postarla altrimenti, fra qualche giorno, vi mancherà la materia prima per poterla realizzare: il broccolo. E' semplice da fare ma veramente golosa, è buona anche fredda quindi starà benissimo nel cestino da picnic di pasquetta. Ingredienti per la pasta:300 gr di farina1 uovo1 cucchiaino di sale80 gr di burro50 ml di acquaper il ripieno:500 g di cime di broccolo150 g di scamorza fresca1 uovomezzo bicchiere di latte1 spi...
COSTOLETTE DI AGNELLO CON PISELLI.
Difficoltà: facile; Preparazione: 5 minuti; Cottura: 32 minuti; Calorie: 414 a porzione. Ingredienti per 4 persone -500 grammi di costolette di agnello; -100 grammi di pancetta; -200 grammi di polpa di pomodoro; -400 grammi di piselli in scatola; -2 cucchiai di olio di oliva; -2 pizzichi di sale fino; -1 spolverata di pepe. 1) Il primo passo è quello di cucinare le costolette: in una padella antiaderente scaldiamo l'olio, uniamo le costolette sistemate in un solo strato e le facciamo cucinare a fu...
FONTE: http://www.spaziorosa.net/
PETTO DI POLLO ALL'ARANCIA
Buongiorno a tutte, che cucinate oggi per pranzo? Avete già un'idea? A volte la mattina mentre faccio colazione penso a cosa preparare e proprio non mi viene in mente niente, ma questa ricetta semplice e veloce di pollo spesso mi ha risolto il problema. Ingrdienti: 1 petto di pollosucco di 2 arance2 cucchiaini di amido di maisolio evo Danterosmarinosale Procedimento: Tagliate a cubetti il pollo e rosolatelo nella padella con l'olio, unite il rosmarino, aggiustate di sale e fatelo dorare per bene. Quando vi se...
AGNELLO AL FORNO, PASQUA COI CARCIOFI.
La tradizione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Cosciotti d'agnello disossati - Pancetta tesa a fette - Piselli sbollentati - Fave sbollentate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 2 cosciotti d'agnello disossati pancetta tesa a fette g 100 piselli sbollentati g 80 fave...
TAGLIATA DI MAIALE ALLA RUCOLA PECORINO E MIELE
INGREDIENTI: UN PEZZO DI CARNE DI MAIALE PER CUOCERE IN FORNO SALE E PEPE BIANCO TEC-AL 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DANTE UN MAZZETTO DI RUCOLA PECORINO TOSCANO SPADI ENZO MIELE Preparare la carne cospargendola di sale e pepe e metterla a cuocere in una teglia con due cucchiai di olio extravergine di oliva Dante, in forno. Cuocere senza far arrostire troppo la carne, il tempo varia secondo le dimensioni dell'arrosto. Appena cotto, affettarlo sottile. Disporre in un vassoio le foglie della rucola siste...
PROVE DI BUREK PER LA CENA BALCANICA DI ELISABETTA
Nelle ultime settimane la mia cucina è stata piuttosto nomade. Ieri addirittura accompagnata da un fantastico duo acustico, colonna sonora per una golosa chiacchierata sul cioccolato e la sua curiosa storia.Bisogna prendere fiato, per riordinare gli appunti e le idee, definire progetti, materializzare sogni. Così, stamattina, con Elisabetta ci siamo prese il tempo di imparare (io!) e di cucinare (lei!) un piatto che viene da molto lontano: il Burek.Il burek è una specie di torta salata preparata...
FONTE: http://www.lacucinadiqb.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)