Visualizzazione post con etichetta PASTA AL FORNO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PASTA AL FORNO. Mostra tutti i post
CANNELONI DI CREPES .... E LA STORIA
Le crepes, uno dei piatti principi della grande cucina francese, hanno avuto il loro massimo successo alla metà del secolo scorso, quando diventò una moda mangiare la crepe più famosa, la suzette , nelle merende del pomeriggio o alla colazione del mattino. Era il tempo dei grandi ristoranti, dei maggiordomi in livrea, dei flambè davanti agli occhi che facevano applaudire i commensali. La fama di questo piatto crebbe, e valicò i confini francesi, arricchendosi via via di nuovi ingredienti e&...
CANNELLONI RICOTTA E BIETOLA
Per il pranzo della domenica spesso preparo la pasta al forno.Questi cannelloni sono molto appetitosi con un cuore delicato di ricotta e bietola.CANNELLONI ALLA RICOTTA E BIETOLAINGREDIENTI: cannelloni500 ml di besciamella1 palla di bietola lessata250 gr di ricotta1 uovonoce moscataparmigiano grattugiato1 o 2 sottilettepassata di pomodoroolio evoagliopeperoncinopoco burroESECUZIONE: preparare il ripieno facendo asciugare la verdura in una padella con poco olio e uno spicchio d'aglio che poi toglierete.Mettere la ve...
LASAGNE AL CAVOLO ROSSO E CIPOLLE
Ingredienti: 340g cavolo rosso a listarelle, 300g cipolle dorate affettate, 5 fogli di pasta fresca per lasagne (250g), 100g prosciutto cotto a dadini, 90g asiago grattuggiato, 120g grana grattuggiato, 1 cucchiaino semi di cumino, 600ml latte, 60g burro, 60g farina O, 1 cucchiaino di curry, sale, olio Appassire in 3 cucchiai d'olio il cavolo rosso con le cipolle per 5 minuti, allungare con 100ml d'acqua, unirvi il cumino, salare, coprire e cuocere per 15 minuti, quindi spegnere il fuoco. Preparare la besciamella f...
PRIMI: LASAGNE DI ZUCCA
PrimiLasagne di zuccaLa zucca come si sarà capito è uno degli ingredienti che preferisco in ogni sua variante. Queste sono delle lasagne che ho preparato sabato per una cena con gli amici e sono state un buon esperimento. Ingredienti (per 2 teglie di alluminio):500 g di sfoglia fresca per lasagne1 kg di zucca pulita200 g di stracchino1 uovosalepepeparmigianobesciamella (ricetta che trovate qui)Pulire la zucca e lessarla in acqua calda (io per fare prima ho usato la pentola a pressione).Scolarla e passarla...
LASAGNE BIANCHE DI POLENTA
Per gli ultimi freddi... almeno si spera.. godiamoci questa polentina calda calda! INGREDIENTI: POLENTA GIA' PREPARATA BESCIAMELLA SCAMORZA FORMAGGIO GRATTATO PEPE TEC-AL Io avevo preparato la polenta ieri sera e l'abbiamo mangiata con sugo ed io sugo e ricotta. Quella che avevo fatto in più l'ho versata in un vassoio e l'ho fatta freddare. Stasera l'ho ripresa ed affettata. Ho messo un pò di besciamella in una teglia, ho posato sopra alcune fette di polenta, fettine di scamorza, un altro pò di bes...
LASAGNETTA AL TARTUFO
Questa ricetta mi ricorda molto un piatto di pasta assaggiato tempo fa in alta Irpinia, dove regna sovrano il tartufo. Ed è proprio ispirandomi a quella ricetta, che ho preparato qualche domenica fa, questa lasagnetta al profumo di tartufo nero.Il connubio con la pancetta è perfetta. I sapori più delicati della provola e della besciamella, spezzano quelli più decisi. un piatto tipicamente invernale che consiglio di provare sopratutto agli amanti del tartufo. Ingredienti: Lasagna FINI salsa di pomod...
LASAGNE COL CAVOLFIORE
Un sacco di cavolfiore da consumare ed allora è la volta che provi a farci qualsiasi cosa anche perchè mangiare ogni giorno cavolfiore lessato non è proprio il massimo!!!Così eccovi queste lasagne che sono buonissime,credetemi non credevo di otttenere un simile risultato,provatele e poi mi saprete dire.Provare per credere. LASAGNE COL CAVOLFIOREINGREDIENTI: pasta per lasagne "subito in forno"cavolfioreolio evoagliopeperoncinopassata di pomodorodado vegetaleolive verdi snocciolatebesciamell...
FARFALLE GRATIN CON VERDURINE AL CURRY
Ingredienti: 200g cavolfiori a cimette, 200g carote a rondelle, 200g broccoli a cimette, 500g farfalle, 250g mozzarella a cubetti, 170g grana grattuggiato, 70g burro, 70g farina O, 700ml latte, 1 cucchiaino di curry in polvere, sale, olio Sciogliere il burro, unirvi la farina, mescolare velocemente e diluire a filo con il latte tiepido; salare, unirvi il curry e cuocere, mescolando finchè la salsa inizierà ad addensarsi. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire la salsa. Nel frattempo lessare in abbond...
Iscriviti a:
Post (Atom)