I PRODOTTI DOLCIARI CALABRESI RACCHIUDONO TRADIZIONI MILLENARIE.



La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato di quasi 3.000 anni di storia, dalla Magna Grecia all'Unità d'Italia. Per esempio a Natale e all'Epifania era usanza mettere in tavola tredici portate, mentre a Carnevale si mangiano maccheroni, polpette e carne di maiale. La Pasqua si festeggia con l'arrosto d'agnello, i cudduraci e i pani spirituali e cos...



0 Commenti a “I PRODOTTI DOLCIARI CALABRESI RACCHIUDONO TRADIZIONI MILLENARIE.”

Posta un commento