Visualizzazione post con etichetta frittelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittelle. Mostra tutti i post
FRITTELLE CON CIOCCOLATO E UVETTA
Ingredienti:200 g. farina6 cucchiai di zucchero di canna1 confezione panna da cucina 50 g. uvetta 50 g. di cacao in polvere2 cucchiai di olio di semi 2 uova1/2 bustina lievito per dolci zucchero a velo q.b.Preparazione:Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la panna, l'uvetta (precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata), la farina, il cacao e, per ultimo, il lievito. Amalgamare bene l'impasto e friggere in olio bollente, disporre in un contenitore con un foglio di carta assorbente e spolverizzare...
FRITELLE DI MAIS, UN PIATTO DIVERTENTE DA PREPARARE ANCHE CON L�AIUTO DEI PIù PICCINI.
Ecco per voi la ricetta delle frittelle di mais, molto semplici da preparare. Un idea carina che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini. Le frittele di mais, possono essere serviti sia come antipasto, oppure come merenda veloce. Ingrediente Principale: Farina bianca - Farina di mais Zucchero semolato - Uvetta fresca - Pinoli Ricetta per persone n. 6 Note: Vino consigliato: Dolce a fermentazione...
FESTA DEL PAPA'
19 MARZO 2012 FESTA DEL PAPA'Un pensiero per il mio papà:Prendimi ancora per mano non importa se non potrai più guidarmi come quando ero bambina Sarai sempre colui che mi saprà indicare la strada migliore...AUGURI PAPA' Non sono parole mie, le ho trovate in rete, e mi sono piaciute moltissimo! Questi invece sono i regalini che Stefano, il piccolo,ha preparato per il suo papà insieme alle frittelle che ho preparato questo pomeriggio per l'occasione. FRITOLE CON GOCCE DI CIOCCOLATO INGREDIENTI: 250 gr di far...
FRITTELLE DI MELE... PERCHE' SOLO A CARNEVALE?
Le frittelle sono un dolcetto tipico di Carnevale, normalmente di riso... ma questa è una versione casalinga (nel senso che la ricetta me l'ha passata mia mamma). E pensare che ero convinta di averle già postate!!Le ho preparate perchè è venuta fuori questa ricetta parlandone con i colleghi (a cui spesso porto dei dolcetti per la nostra pausa caffè...). "Le frittelle di mele...???!!!" Non sapevano assolutamente che esistessero, al chè ho colto l'occasione: "ve le porterò per il br...
LE GRAFFE
Le graffe sono soffici ciambelle fritte, dolci tipici della cucina napoletana il cui impasto è a base di farina e patate. Potete trovare la graffe ad ogni angolo di Napoli ed in ogni periodo dell’anno ma sono comunque un dolce tipico del Carnevale. 500 gr di farina | 300 gr di patate | 100 gr di burro | 3 uova | 120 ml di latte | 3 cucchiaio di zucchero | 2 cubetti di lievito di birra | buccia di 1 limone grattuggiato | 1 pizzico di sale Preparazione Mettete a bollire le patate con la buccia. Scolatele, s...
FRITTELLE DI MELE
Ormai ci siamo... il Carnevale è alle porte e domenica iniziamo con le sfilate! Per fortuna un pò di sana allegria, che in questo periodo un pò grigio, non mi fa di certo male. Ieri sera avevo bisogno di non pensare... e per me non c'è di meglio che mettermi ai fornelli.Avevo delle mele che volevano... (o dovevano, dipende dai punti di vista) essere smaltite: ecco che mi è balenata l'idea delle frittelle.Mentre preparavo la cena, ho sbucciato e tagliato a pezzetti abbastanza piccoli 5 mele...
FRITTELLE DI MELE: MORBIDE E FAVOLOSE!
Buone, buone, buone!!Gr 125 farina 002 belle mele golden1 uovo intero1 cucchiaio di zucchero semolato½ bicchiere di latte½ bustina di lievito per dolci1 cucchiaino di olio evo1 pizzico di sale finoLimone (succo)Olio di arachidi per friggereZucchero a veloCannella in polvereSbattere l’uovo, con lo zucchero, il latte e il sale, e l’olio evo. Setacciare la farina con il lievito e incorporarla alla pastella. Lasciare riposare a temperatura ambiente per 30-40 minuti.. Sbucciare le...
LE VELOCI FRITTELLINE ALL�ARANCIA DI MAMMA SARA
Bambini ed adulti…..arriva un carico di frittelline ………………….all’arrembaggio!!!!! Come vedrete dagli ingredienti, in queste frittelline non c’è un solo grammo di zucchero….quindi le può benissimo prescrivere un dietologo……seeeeeeeeeeeee……………Dunque…..quando le ho fatte le ho mangiate quasi tutte (ho fatto la fine di mia madre che,con i dolci,ci faceva pranzo...
Iscriviti a:
Post (Atom)