Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post

CANNELONI DI CREPES .... E LA STORIA



Le crepes, uno dei piatti principi della grande cucina francese, hanno avuto il loro massimo successo alla metà del secolo scorso, quando diventò una moda mangiare la crepe più famosa, la suzette , nelle merende del pomeriggio o alla colazione del mattino. Era il tempo dei grandi ristoranti, dei maggiordomi in livrea, dei flambè davanti agli occhi che facevano applaudire i commensali. La fama di questo piatto crebbe, e valicò i confini francesi, arricchendosi via via di nuovi ingredienti e&...



TORTINI DI CRêPES AL RADICCHIO.



II piatto a sorpresa Per ottenere una portata di grande effetto, basta disporre gli ingredienti in modo insolito: senza troppa fatica avrete un piatto perfetto per un pranzo di festa.Sistemate in un piatto qualche rametto con foglie e bacche tra cui appoggiare teneri cuori di radicchio e spicchi di melagrana: sarà un centro tavola originale. Ingrediente Principale: Crêpes - Radicchio di Verona - Spinaci - Ricotta - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: Ing...



TORTA DI CREPES ALLA CONFETTURA DI VIOLETTE E FICHI CARAMELLATI...IL MIO INCHINO ALLA PRIMAVERA


Domani è il primo giorno di Primavera...(io ho la febbre ma non lo dite a nessuno!!!!O_o)Era da tantissimo che aspettavo la giusta occasione per preparare la mia torta di crepes....e quando ho visto la sfida dell'Mt Challenge per la prima volta in quasi un anno di partecipazioni ho esultato: "si, le crepes, io le adoro!!!!"Tuttavia, solitamente le preparo in versione salata, anche se nella mia...



CREPES AI GAMBERI E PATATE CON SALSA D'ARANCE E ZENZERO, CREPES AI CARCIOFI E SALSICCIA, CREPES ALLA BARBABIETOLA, FORSE MI PIACCIONO LE CREPES?



si è forse capito che amo le crepes?quando finalmente ho saputo quale sarebbe stato il tema dell'MTC di marzo ci è mancato poco che facessi la ola, urlassi hip hip urrà e girassi per casa con le dita a V di vittoria tutto insieme!!!le adoro sia dolci che salate, quando ho un pò di tempo ne preparo un bel quantitativo che poi congelo ordinatamente separate da fogli di cartaforno, e naturalmente neanche questa volta non mi mancava la scorta, ma all'mtc c'è sempre un ma, crepes si ma fatte con...



CREPES RUSTICHE E GOLOSE



Oggi eccomi con una ricettina veloce, gustosa e facilissima da preparare! L'ho improvvisata dopo aver visto qualcosa in giro per il web un bel pò di tempo fa e il risultato è stato davvero sorprendente... è piaciuto molto anche alla suocera, che è una super cuoca! ^___^CREPES RUSTICHE* Pomodorini ciliegino semisecco AgromontePer le crepes di ceci:1 cup di farina di ceci1 cup di latte1 uovo1 pizzico di salesalvia fresca tritataAmalgamate tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigo, coperto...


PACCHETTINI DI CREPES CON FONDUE DI PORRI


IMG_9628

Sapete che sono quasi due mesi che non pubblico una ricetta salata? Tutti i libri che mi sono trovata sotto l'albero di Natale stanno dando i loro frutti, ma stanno anche limitando un po' il blog su antipasti, primi e secondi. Il fatto è che io ho sempre avuto questa piccola grande passione per la pasticceria e ultimamente la mia moleskine non riesce a contenere nient'altro che dolci, dolcetti e miliardi di ricette golosissime. Ogni tanto però mi pare d'obbligo fare una pausa. Effettivamente anche i miei...



CRêPES ALLE NOCCIOLE CON SALSA AL CARAMELLO E BURRO SALATO


IMG_9401

Finalmente mi sono decisa e sono caduta anche io nel magico mondo del caramello, ma soprattutto nell'oblio di quella che è una delle salse più deliziose dell'intero universo: quella appunto, al caramello e burro salato. Eh sì, io forse sono una delle poche che ancora non aveva provato questa meraviglia e, sinceramente, non so come io abbia fatto a sopravvivere fino ad ora senza di lei! La preparazione poi è veloce, semplice ed essenziale. Pochissimi ingredienti, un po' di accortezza, qualche min...



CREPES AL SAINTE MAURE DE TOURAINE DI DOLCIPENSIERI



Un “Dolcepensiero” alla francese… adoro i formaggi. Che siano italiani o francesi, li uso in molteplici modi. Oggi è il turno di un cilindretto che adoro, tipico della zona della Valle della Loira: il “Sante Maure de Touraine”. Sono piccoli formaggi di capra cilindirici, hanno una caratteristica originale: un filo di paglia viene infilzato in questi cilindretti per favorirne la stagionatura. La loro crosta è grigiastra perché vengono avvolti nella cenere prima di prosegu...